Sinonimi: nessuno.
Cenni storici: vitigno ottenuto dall'incrocio tra Riesling renano e Silvaner, nel 1882 da Hermann Muller di Thurgau (da cui il nome). Si è diffuso con successo in Germania, Svizzera, in Europa Centrale e in Italia Settentrionale. E' presente anche in molti paesi extraeuropei, in particolare in Nuova Zelanda.
Caratteri ampelografici: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo piccolo, cilindrico-piramidale, alato, mediamente compatto - acino medio, ellissoidale con buccia ricca di pruina e sottile di colore giallo-verde.
Maturazione: precoce
Vigoria: molto buona
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino giallo dai riflessi verdolini, dal profumo intenso lievemente aromatico, povero di acidità.
E' presente nelle DOC Trentino, Alto Adige, Collio
|